EVENTI
Descrizione
San Polo Matese presepe vivente tra fede e tradizione
Il periodo natalizio si sa, porta con sé tutta una serie di rappresentazioni e decorazioni capaci di diffondere tra le strade le atmosfere tipiche di questo periodo dell’anno. Una tra le più amate nel territorio molisano è quella che si riferisce alla realizzazione del presepe vivente, una rappresentazione religiosa accompagnata spesso da musica, eventi e degustazioni gastronomiche.
Uno dei più famosi ed antichi in regione è senza dubbio il presepe vivente di San Polo Matese, un piccolo comune arroccato su un colle, ai piedi del Matese. Qui la realizzazione del presepe vivente è diventata una tradizione a tutti gli effetti, che si ripete quest’anno per la sua trentesima edizione. Ogni volta è sempre un gran successo e sono pochi i molisani che rinunciano a questo suggestivo appuntamento natalizio.
San Polo Matese, un piccolo paese di circa 500 persone con grandi sacrifici e difficoltà ma allo stesso tempo con tenacia e passione ha portato avanti per ventinove anni la tradizione del Presepe Vivente, rispecchiando in ciò la propria volontà a non mollare, a dare un esempio di come la collaborazione e il lavoro di gruppo possono portare a raggiungere dei grandi risultati anche se non si hanno grandi risorse e si deve far fronte a mille difficoltà e quando a sorreggerti è lo stesso messaggio che si va a testimoniare, un messaggio di fede e di speranza, un messaggio di amore e di pace.
Sull’idea di San Francesco d’Assisi il Presepe Vivente di San Polo Matese ripropone la narrazione della nascita di Gesù, adattando il territorio del Matese ad una piccola Betlemme, passando per Nazareth e l’intera Palestina.
Nel 2014 un altro tassello importante si aggiunge alla più che trentennale rappresentazione sacra, viene sancito il gemellaggio con il famoso presepe vivente di Rivisondoli, giunto alla sua 64^ edizione, che lo conferma il presepe vivente più longevo d’Italia. San Polo Matese giunge alla sua 32^ edizione, confermandosi il presepe più longevo del Molise e stringe un forte sodalizio anche con il presepe vivente di Morcone nel quale gli zampognari di San Polo fanno da cornice da oltre 15 anni.
San Polo Matese, come un brillante incastonato su un anello, risplende sulla catena del Matese e fa da palcoscenico anche quest’anno al Presepe Vivente, giunto oramai alla trentatreesima edizione.