EVENTI
Descrizione
Mercatini Natale 2016
I mercatini di Natale a Campobasso per chi vuole vivere l’atmosfera del Natale in un contesto caldo e familiare, il Molise propone tante occasioni di svago e divertimento all’insegna delle tradizioni.
I grandi protagonisti sono i classici mercatini natale, dove è possibile trovare una ricca offerta di oggetti artigianali, prodotti enogastronomici tipici del territorio, vini e specialità provenienti da tutta Italia e tanto altro ancora.
A Campobasso e dintorni, il Natale è celebrato con tanti eventi e iniziative all’insegna della tradizione, tra cui spiccano in modo particolare i mercatini, dove è possibile acquistare oggetti artigianali e prodotti del territorio.
Per il 2016 l’apertura dei mercatini Natale sarà il 4 dicembre e gli stand saranno presenti lungo la via del corso Vittorio Emanuele fino al 6 gennaio 2017!
L’origine
La tradizione dei mercati di Natale risale a un tempo in cui gli acquisti all’ingrosso non si facevano nei supermercati, ma bisognava aspettare le fiere organizzate in genere alla scadenza di ricorrenze annuali come ad esempio il periodo dell’Avvento.
Le prime tracce di mercati di Natale risalgono al XIV secolo in Germania e Alsazia con il nome di Mercato di San Nicola. Il primo documento che attesta un mercato di Natale è datato 1434 e cita un Striezelmarkt (mercato degli ‘Striezel’, un dolce tedesco) che ha avuto luogo a Dresda[1], il lunedì precedente il Natale. Più tardi, durante la Riforma protestante, il nome fu ribattezzato in Christkindlmarkt, per opposizione al culto dei santi. Altri antichi mercati sono quello di Strasburgo che risale al 1570, e quello di Norimberga del 1628.
In Italia, il mercatino di Natale a Bolzano, sorto nel 1990, ha raggiunto negli anni importanti affluenze di visitatori.